Una ricca proposta di ricette, dall’antipasto al dolce, cui ispirarsi per la tavola delle Feste. Abbiamo cercato per voi un po’ di ricette insolite, dai colori allegri e persino salutari, spesso realizzate e consigliate da grandi chef. Siete pronti? Allora tuffiamoci nella nostra carrellata.

 

CONCHIGLIE DI MAIS BIANCO E SPIRULINA CON POLLO RUSPANTE, MOZZARELLA DI BUFALA E VERDURE, IN SALSA DI BARBABIETOLA ROSSA

Per questa preparazione, lo chef Vittorio Fusari (una lunga carriera con diversi riconoscimenti quali la stella Michelin, due Forchette del Gambero Rosso e la nomina di benemerito della gastronomia da Carlin Petrini) ha scelto una pasta speciale, colorata e saporita, ma soprattutto golosa e insolita, nonostante sia piuttosto semplice da trovare al supermercato: si tratta della pasta alla spirulina e mais bianco della Nutracentis. La spirulina, oltre a colorare la pasta in maniera interessante, la rende ricca di vitamine e proteine vegetali.

INGREDIENTI
(per cinque persone)

250 g di conchiglie
½ petto di pollo ruspante
1 bocconcino di mozzarella di bufala
verdure di stagione (zucca, finocchio, peperoni, carote, cavolfiori, broccoletti, carciofi, verza…)
1 barbabietola
succo di ½ limone bio
2 gr di Xantano
3 dl di acqua di basilico
1 radice di zenzero
2 dl di latte di mandorla
germogli di senape e acetosella
sale e olio extra vergine di oliva

PROCEDIMENTO

Preparare le verdure in piccoli dadi e cuocerle al vapore a scalare secondo i tempi. Cuocere le conchiglie in abbondante acqua poco salata con sale di Cervia.

Preparare una salsa di barbabietola con acqua di basilico (acqua fredda con foglie di basilico per una notte intera in infusione), il succo di limone, olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e Xantano.

Preparare l’altra salsa con radice di zenzero e latte di mandorla – cuocere il petto in forno per 35 minuti a 80 gradi. Amalgamare in pentola le conchiglie, le verdure, il pollo e la mozzarella a piccoli cubetti e finire con le salse e i germogli di senape.

 

CONCHIGLIE DI MAIS E SPIRULINA CON CREMA DI ZUCCA AFFUMICATA, SHITAKÈ E GRANELLA DI NOCCIOLE

Con lo stesso tipo di pasta, Sauro Ricci, executive chef macrobiotico del ristorante Joia di Milano , ci propone un’altra preparazione allegra e colorata.

INGREDIENTI
(per quattro persone)

Per la pasta
240g conchiglie

Per la crema
150g zucca di hokkaido

10g olio evo

10g olio di oliva

un pizzico di timo

Per le verdure
8 shitakè medi

un rametto di santoreggia

12 cavolini di Bruxelles

un goccio d’olio di semi

un goccio di tamari

una scorza di limone

Per accompagnare
40g granella di nocciole

erbe a piacere

PROCEDIMENTO

Per la crema di zucca: lavare la zucca, dividerla a metà e privarla dei semi e di parte della buccia, tagliarla a pezzettoni e cuocerla al vapore per 8-10 minuti. Poi spadellarla con il timo e frullarla fino a renderla una crema omogenea.

Per le verdure: scottare i cavoletti in acqua per almeno sei minuti, tagliarli a metà e condirli con sale, olio evo e scorza di limone. Tagliare in quarti gli shitakè, spadellarli con la santoreggia e sfumarli con un goccio di salsa di soia.

Cuocere la pasta per 13 minuti e spadellarla con i funghi. Disporre sul fondo del piatto la salsa, adagiare sopra la pasta ben mantecata e decorare con i cavoletti, le erbe e la granella.

 

https://www.lastampa.it/2018/12/21/societa/speciale-cucina-delle-feste-le-ricette-e-i-consigli-degli-chef-per-stupire-i-vostri-ospiti-uRbcu8YQMbJDX2DsYClmmN/pagina.html