Proprietà nutritive del mais bianco e spirulina
Spirulina, tutti i nutrienti
La spirulina è un’alga considerata il superfood per eccellenza grazie al suo profilo nutrizionale completo. Porta un alto valore nutrizionale in termini di concentrazione di proteine, vitamine, antiossidanti, omega 6, omega 3, minerali, aminoacidi essenziali e altri nutrienti. La spirulina ha proprietà antiasteniche e immunostimolanti, inoltre è ricca di betacarotene, utile per eliminare i radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare.
La spirulina nell’alimentazione
La combinazione mais bianco e spirulina rende la pasta Nutracentis altamente digeribile. L’alta percentuale di proteine e la fenilalanina contenute nell’alga spirulina, aiutano a raggiungere presto il senso di sazietà, condizione perfetta per chi vuole limitare le quantità di cibo assunto. Una porzione media di pasta al mais bianco e spirulina è perfetta per soddisfare le esigenze alimentari della pausa pranzo.
Pasta di mais bianco e spirulina che gusto ha?
La pasta di mais bianco e spirulina ha una consistenza corposa e un gusto delicato, quindi è perfetta assaporata con qualsiasi tipo di condimento, dai sughi molto saporiti e ricchi alle ricette più semplici e leggere. Questa pasta ha un impego davvero universale e piace molto anche ai bambini.
Qui trovi tutte la ricette Nutracentis
Pasta di mais bianco e spirulina, l’alternativa al grano duro
La pasta mais bianco e spirulina è adatta a chi vuole seguire un regime alimentare gluten free. Si presta anche alle diete vegane, anzi il suo apporto di proteine riesce a sopperire la mancanza che deriva dal rinunciare agli alimenti di origine animale.
Formati pasta di mais bianco e spirulina
Conchiglie
Le conchiglie al mais bianco e spirulina possono essere condite semplicemente con un filo di olio evo oppure con una buona salsa ai formaggi. Anche i condimenti a base di verdure saltate rendono bene con la pasta alla spirulina. Per un piatto unico completo e nutriente si può optare per un condimento a base di legumi.
Consigli per la cottura
La pasta di mais bianco e spirulina cuoce in 10/12 minuti. Per prepararla al meglio si deve mettere a bollire l’acqua, un litro per ogni cento grammi di pasta. Il sale si aggiunge quando inizia a bollire, basteranno 10 grammi per ogni 100 grammi di pasta. Ripreso il bollore dell’acqua è finalmente giusto il momento di tuffarci dentro la pasta. Durante la cottura è bene mescolare delicatamente di tanto in tanto.
2 commenti