Proprietà nutritive del mais bianco curcuma e pepe

Curcuma e pepe, tutti i nutrienti

La curcuma ha proprietà depurative, antiossidanti, antinfiammatorie, antidolorifiche. Il pepe nero e l’olio facilitano l’assimilazione della curcuma. La pasta di mais bianco, curcuma e pepe può essere degustata con un filo di olio evo per esprimere tutte le sue potenzialità nutritive e apportare i suoi benefici all’alimentazione. 

La curcuma nell’alimentazione

La curcuma è una spezia che favorisce la digestione, in combinazione con il mais bianco, Nutracentis ha ottenuto una pasta buona e gustosa adatta all’alimentazione di tutte le persone che amano la pasta, ma vogliono evitare il senso di gonfiore che si prova dopo aver mangiato un primo piatto a base della classica pasta di grano duro.

Pasta di mais bianco, curcuma e pepe, che gusto ha?

La pasta di mais bianco curcuma e pepe ha un gusto equilibrato. La presenza delle spezie non rende il sapore della pasta troppo invasivo. Questa pasta, quindi, sarà apprezzata da tutta la famiglia, perché è perfetta con ogni tipo di condimento, dai sughi tradizionali alle salse con sapori forti

Qui trovi tutte la ricette Nutracentis

Pasta di mais bianco, curcuma e pepe, l’alternativa al grano duro

Anche la pasta di mais bianco, curcuma e pepe è naturalmente priva di glutine. Nutracentis, in tutta la sua linea di pasta, propone ricette adatte a soddisfare diete gluten free e vegane. La varietà di gusti, come l’insolita mais bianco, curcuma e pepe, soddisfa il palato di chi ama inserire gusti sempre nuovi per arricchire la propria alimentazione quotidiana.

Formati pasta di mais bianco curcuma e pepe

Curcuma_fusilli

Consigli per gli abbinamenti FUSILLI

Per degustare al meglio i fusilli di mais bianco, curcuma e pepe, si possono condire con delle verdure di stagione. Per un buon primo piatto estivo puoi grigliare le verdure, unirle alla pasta e guarnire con basilico fresco.

Curcuma_maccheroncini

Consigli per gli abbinamenti MACCHERONCINI

La pasta di mais bianco, curcuma e pepe è davvero gustosa se condita con verdure e altre spezie.
Per un piatto diverso, si possono usare i maccheroncini per realizzare un goloso e colorato timballo di pasta.

Consigli per la cottura

Per cuocere la pasta di mais bianco, curcuma e pepe, basta seguire pochi semplici passaggi:

  • mettere a bollire l’acqua, nella proporzione 1 litro ogni 100 grammi di pasta
  • aggiungere il sale quando inizia il bollore, 10 grammi ogni 100 grammi di pasta
  • far riprendere il bollore
  • tuffare la pasta in acqua
  • lasciare cuocere, mescolando di tanto in tanto, per 10/12 minuti