Giornata Mondiale della Terra: ​iKooK4u​ e ​Nutracentis ​insieme al Villaggio per la Terra a Roma
Dal cibo del passato l’alimentazione del futuro

 

iKooK4u​ è la prima ​app sociale di food delivery dedicata a coloro che hanno specifici regimi alimentari​ (intolleranze al glutine ed ad altri allergeni). Una piattaforma innovativa che mette in connessione una rete di cuochi specializzati nel gluten free e nel free-from con il consumatore finale. Nutracentis​ è la linea di ​pasta nutraceutica di mais bianco e di sorgo prodotta da Agricultura Biologica​; due grani antichi ricchi di nutrienti, senza glutine e perfetti anche per la ristorazione grazie all’ottima tenuta di cottura.

Le due aziende sono legate da una comune attenzione ad un ​agricoltura eco-sostenibile​, ad una ​filiera certificata e biologica​ che permetta di portare in tavola cibi sani, gustosi e non contaminati in alcun modo.

La mission comune è la valorizzazione di prodotti e di esperienze che uniscano ​l’attenzione alla salute ed alla natura alla passione per la buona cucina​.

iKooK4u e Nutracentis sono attive nella divulgazione e nella promozione di tali valori attraverso incontri, seminari e dibattiti che mirino ad aumentare la consapevolezza del consumatore finale.

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, al Villaggio delle Terra, Simonetta Nepi per iKooK4u e Monia Caramma per Nutracentis , incontreranno il pubblico sull’obiettivo 12 “Consumo e produzione responsabili”.

23 aprile 2018 – ore 13.00 – 15.00
Conferenza e Cooking Show “Prodotti senza glutine e iKooK4u”
Roma, Villaggio della Terra – Galoppatoio di Villa Borghese, Piazzetta 12 – Consumo e produzione responsabili

iKooK4U è un progetto che nasce per affrontare la quotidianità di chi soffre di intolleranze o ha bisogni alimentari specifici.
La piattaforma iKooK4u permette alle persone con intolleranze alimentari, di trovare ogni giorno cibi sani e non contaminati.

L’app iKooK4u è anche uno strumento di sharing economy che mette in contatto una rete di cuochi e di professionisti per la realizzazione di pasti adatti a persone con intolleranza alimentari. Un servizio di food delivery unico nel suo genere.

Contatti:

Mail: marketing@buyme4you
Sito: www.ikook4u.com

 

NUTRACENTIS: L’UNIONE DI SAPORE E SALUTE

Mais Bianco e Sorgo: sono i cereali italiani arcaici della linea Nutracentis di Agricultura Biologica. La start-up agricola bergamasca, ne ha rilanciato la coltivazione presso agricoltori selezionati, e ne ha incentivato la produzione attraverso una filiera interamente biologica e controllata dei “cibi della salute”.

Metodi artigianali ed un approccio innovativo ed ispirato ai principi della nutraceutica che ha portato alle realizzazione di ricette uniche mixando farine di grani arcaici e superfood come la spirulina, la barbabietola rossa e la curcuma.

L’azienda, grazie alla qualità ed all’ottima tenuta di cottura delle sue paste – realizzate tutte con trafilatura a bronzo e essiccate lentamente – si rivolge anche al canale ho.re.ca. offrendo un’eccellente risposta alla sempre crescente domanda di alimenti sani e utilizzabili anche da persone con particolari esigenze nutrizionali come, ad esempio, i celiaci, i diabetici e gli intolleranti al nichel.

Il mais bianco – È un cereale antico e prezioso coltivato in aree molto ristrette. È naturalmente senza glutine, ha un contenuto di nichel irrisorio (0.074 mg/kg contro lo 0.4 mg/kg del mais giallo) che lo rende adatto ad intolleranti a questa sostanza. E’ fonte di ferro, fonte di fosforo e di vitamina B6. Ha un medio indice glicemico.

Il sorgo – È un cereale antico ricco di sostanze nutritive e proprietà benefiche. E’ senza glutine, ricco di ferro (55% vnr), fosforo (42 % vnr) e fibre. Ha un basso indice glicemico e fonte di vitamine B1 e B3.

Le materie prime, biologiche certificate, vengono acquistate direttamente dagli agricoltori, nella logica di un’economia etica e sostenibile per tutti.

La successiva lavorazione avviene a Km 0, i mulini infatti sono attigui ai campi e per mantenere alta la qualità si effettuano macinazioni ogni due mesi e si pastifica a distanza di massimo 7 giorni.

Contatti

Mail: info@agriculturabio.com
Sito: www.nutracentis.com
Tel.: 035 1996 8744