Il cuore del progetto è lo studio delle correlazioni delle proprietà dei vari alimenti per creare dei prodotti capaci di offrire dei veri benefici, andando oltre il mondo dei cibi vegani e gluten free.
Agricultura Biologica lavora a stretto contatto con università, centri di ricerca e ospedali per migliorare costantemente i nostri prodotti e per testarli in modo rigoroso.
Il loro è un laboratorio artigianale diviso in due parti: una gluten free e l’altra no. E’ proprio così che garantisce l’assenza di contaminazione delle farine, anche per quelle naturalmente senza glutine come Mais Bianco e Sorgo.
Ho preparato un piatto semplice, veloce e molto gustoso oltre che sanissimo!
Conchiglie di Mais Binaco e Spirulina NUTRACENTIS di Agricultura Biologica con broccoli e pecorino romano.
La Spirulina è un alga ricca di proteine vegetali, è molto utile per il sistema nervoso e il sistema immunitario, ed è usata in caso di celiachia e osteoporosi.
E’ proprio questo ingrediente che rende queste conchiglie di colore nero che le rende, oltre che buone e saporite, anche bellissime da presentare a tavola!
Ecco la mia ricetta veloce!
INGREDIENTI PER DUE:
- 150 gr di Conchiglie di Mais Binaco e Spirulina NUTRACENTIS di Agricultura Biologica
- Peperoncino
- 2 Acciughe sott’olio
- 1 Broccolo
- Pecorino Romano da grattugiare
Questa è una ricetta facile e rapida, anche perchè il sughetto si può preparare mentre cuce la pasta.
Perciò, mettere una pentola con acqua sul fuoco e quando bolle aggiungere il sale grosso e buttare la pasta.
Nel frattempo prendere una padella, versare un goccio d’olio, le due acciughe tagliuzzate e del peperoncino a piacimento e far rosolare.
Unire al soffritto le cime dei broccoli precedentemente sbollentati per una decina di minuti e lasciarli amalgamare bene, aggiungendo se serve un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Scolare le conchiglie al dente e saltare in padella con i broccoli.
Servirli in un piatto fondo e cospargere con del pecorino romano grattugiato fresco (se possibile).